A.Gerelli HomePage: alcune info

LOGOAmiga Supporter


La mia... storia :) !!!

Bene... siete pronti per iniziare? Si? Ok, si parte...

Sono nato nel 1971 (precisamente il 5 Agosto) a Milano; dopo i primi anni un pò frustranti (nel senso che i miei genitori mi frustavano già da allora :-), mi sono reso conto che così non poteva funzionare!! Ho preso una decisione drastica; mi sono trasferito a Piacenza...

       __
      ///
 __  ///    Alessandro Gerelli          \\|//
 \\\///     Amiga -- Supporter           @ @
  \XX/                            ---oOO-(_)-OOo---
animbomba

Scherzetto :-))
Torniamo seri; effettivamente sono nato a Milano, dove ho trascorso i primi 5 anni della mia vita, dopodiche mi sono trasferito a Piacenza, dove attualmente abito.

[... taglio il resto della mia vita perchè tanto non ve ne frega niente :-) ...]

Nel Dicembre del 1981, mio padre ebbe la grande idea di regalarmi (e regalarsi ;) un magnifico Commodore 64 (e mi pento ancora adesso di averlo venduto, per acquistare successivamente un C128)
Con il mitico C64 ho cominciato a programmare in Basic, per poi passare (dopo quache anno) direttamente all'assembly (MORTE a chi dice di conoscere l'assembler... si dice assembly!!! :-(
Nel 1985 possedevo uno dei primi C128 importati in Italia (infatti il mio C128 e` proprio quello con alcuni difetti, tipo il capslock non "capsa" una bella sega la lettera Q :-)), oppure che il VICII aveva solo 16kb, mentre i successivi ne avevano addirittura 64kb, per gestire meglio la grafica a colori a 80 colonne!!!)
Nel frattempo avevo già acquistato (ancora quando avevo il C64) un bel pò di periferiche per il mio "amato"; digitalizzatore audio, digitalizzatore video, floppy disk drive 154I (modificato opportunamente per poter scrivere anche sulla seconda faccia dei dischi da 5" e 1/4 senza dover fare il buco nel fianco con la forbice o con quegli aggeggini che andavano di modo a quel tempo), modem autodial e autoanswer (una novità a quei tempi, anche perchè il mio l'ho preso in America tramite un amico di mio padre) a 300 bps (peccato che allora non conoscessi FidoNET, bho forse non esisteva neanche in Italia, e quindi mi collegavo per prelevare qualche file ogni tanto ad una bbs di Torino, lo Spider Club, quello che oggi è diventato la ditta di nome omonimo che vende modem)
Quando presi il C128, feci un cambio con il mio C64; poi acquistai un floppy disk drive 157I (anche questo importato "parallelamente" dato che la fottt... Commodore non ne voleva sapere di importare tali drive; per fortuna che poi ci ripensò ... però io intanto l'avevo già da un annetto e passa :-)... Con questo drive potevo finalmente utilizzare il CP/M 3.0 del C128 con una discreta velocità. Mi procurai alcuni programmi anche per questa "modalità" operativa del 128.
Tagliando corto, appena due anni dopo (1987) passai all'aquisto di un Amiga 500 (che tutt'ora possiedo espanso a 1mb di chip, 2 di fast, 020+882 a 50mhz, scheda emulatrice PC KCS Power PC Board (altro che PCTask su 4000/040; questa scheda che ho comprato nel 1990 è velocissima!!!), A590, hd SCSI da 120mb (acquistato quando in giro c'erano dei miseri 20mb, quindi potrete immaginare quanto mi sia costato :-(( e qualche altra periferica che ora non ricordo...
Non contento di questo, nel 1994 ho comprato un 4000/040; alcuni mesi dopo la Commodore veniva messa in liquidazione (decidete voi se sono stato sfigato o fortunato a comprare ancora un 4000 marchiato Commodore)
Attualmente il mio 4040 è così composto; modem Trust1440, drive esterno A1010 (si, quello dell'Amiga 1000!!!), CDROM Pioneer DRUA124x (che permette il grab delle tracce audio), CDROM Aztec 2x (che permette... di fare il lancio del peso :-), 18mb di ram, schedina 4IDE (per gestire 4 periferiche IDE... e questa è la scheda originale, non quel cavo "clonato" che funziona si e no :-) e scheda Oktagon 2008 (a cui ho rifatto la EPROM con una nuova versione del software di gestione) che ho acquistato a Settembre alla fiera dell'elettronica di Piacenza (l'ho presa in previsione dell'acquisto di uno Zip drive)
Quando avrò più tempo, magari vi delizierò con qualche nuovo particolare della mia "vita" e/o di qualche aggeggio hardware che mi sono autocostruito... Per ora vi lascio alla vostra navigazione!!!


Per ulteriori informazioni

Mail
Feel free to email me: a.gerelliX@agonet.it


CopyRights 1996 A.Gerelli --- Ultima modifica: 24 Febbraio 1997